*linguistica: la lingüística ha per aggetto di studio:

1- il linguaggio gli esseri umani con il suoi Segni e simboli che lincoferiscono  intenzionalita e significato.

2- I canali attraverso i cuali passano le informazioni tra i participanti allá comunicazione

3- le relazioni che esistano tra tutti gli elemeti  che contituiscono un determinatto messaggio

Ma uno dei principali oggeti di studio della lingüística e quella di trovare le regole comuni tra tutte le lingue conosciute al mondo, cioe, i principi universali  presenti in tutte le lingue del mondo

*linguaggio: condotta comunicazionale , atrasmettere informazioni e ha stabilire un raporto di interazioni che utiliza Segni, simboli e codici, che hanno lo stesso valore per individui che aporlengono a lo stesso ambiente socio-culturale

Il linguaggio esiste anche tra diversi gruppi gli animali perche anche essi, determinano i propi codici di comunicazione.

*lingua: il sistema linguistico costituito dall complesso de le parole, frassi, locuzioni, ordinatti in un sistema lesicale e morfosintatico che permette  agli individui di una comunita di comunicarsi tra di loro. Per essempio: la lingua francese, la lingua tedesca, spagnola, etc.

*segno linguistico: in semiologia, ogni elemento portatore di significato, utilizato in un proceso comunicativo. Il segno linguistico e una entita costituita da l´unione di un elemento grafico o fonico, detto significante, e di contenuto concettuale , detto significato

*dialetto: sitema linguistico limitato a una determinata área geográfica che diferisce da la lingua nazionale: in italia dialetto lombardo, toscano, napoletano, siciliano. In Venezuela andino, orientalo, zuliano.

*socioletto: compleso di usi linguistici caracteristico di un dterminatto grupo sociale, difinito dall´esercizio, della professione dall la provenensa étnica o greografica, dall´eta, etc.

*idialetto: insieme deggli usi di una lingua característico di un determinato individuo in un cetto momento.

*grammatica: scienza che studia e insegna le regole e le variazioni di tutti gli elemento di una lingua. Modo coretto de scrivere eti parole

*semántica: scienza che estudia il significato delle parole

*morfologia: è lo studio delle regole che intervengono della formazione en ella flessione delle parole. La maggioranza delle parole di una lingua e constituita da elementi modificabili che variano forma e significato in relazione alle altre parole, agli altri elementi linguistici, presenti in una frase, in un ennunciato. Questi procesi di modificazione sono l´oggetto di analisi della morfologia, parola che viene dal grecco e che significa.

Morphe, morfo, morfa

Logos, logia, studio o analisi

Analisi( o studio) delle forme