Un contratto è inefficace quando si verifica o è idonea a produrre alcun effetto giuridico, cioè non è nato obblighi

Essi sono coloro che, in ogni caso dare luogo ad un obbligo, ma sembra il contrario. Esso non obblighi. Contratto nullo assoluta inefficacia.

Ipotesi:

Si tratta di un fatto originale contratto bene e di determinare la fonte di obblighi, ma questo rischia di essere sfidato da una delle parti. Se il contratto viene contestato, il contratto è annullato. Una dichiarazione dal contratto cessa di essere vincolante, ma anche spenti gli effetti del passato. Inefficacia e su un contratto annullabile.

Acquisto e di vendita ad esempio, annullabile. Una parte concorsi e condanna in modo deciso. In questo caso si deve restituire il prezzo della cosa e cancella il contratto.

Ipotesi:

Altre note:

La convalida è la correzione del vizio o difetto che vizia il contratto, quindi questo non è più valida e perseguibile. La convalida può essere effettuata da chi ha il vizio o difetto.