La Spagna è fatta di comunità diverse, che provengono dal Medioevo. A quel tempo c'erano diversi regni, ognuno con la sua civile legislazione. Nel XVIII secolo i Borboni ha chiesto l'unificazione del territorio e dei diritti, di decidere di istituire un unico diritto, dando il primato regno di Castiglia, eliminando la politica, tagli (incaricato di creare e rinnovare le leggi all'interno di ogni Unito) e diritti civili altri regni, ma questi sono conservati in una consuetudine (abitudine) all'interno di ogni regno. Alla fine del XIX secolo (1889) che promulga il codice civile spagnola, dando una legge generale civile in territorio spagnolo, ma i diritti civili di alcuni regni ancora applicata, per cui ha sollevato due problemi:

diritti civili dei regni mancava meccanismi di rinnovamento.

quale legge si applica? Il codice civile o di ogni reame?

Nel 1978 ha promulgato una costituzione in cui:

riconosce l'esistenza di diverse regioni (regni esistenti), con la sua civile legislazione.

legislazione attributiva di competenza (il potere di dettare legge) alle comunità autonome hanno il loro proprio per i diritti civili, di modificare, mantenere e sviluppare la sua propria legge civile.

supplementarily civile che istituisce la legge generale riguardante i diritti civili dei propri (in assenza di una legge civile, applicare il diritto civile generale).

Nel settore del diritto civile è stato l'unico organo competente a emettere norme (art. 149,1 8 Costituzione spagnola). Nelle regioni con la loro stessa legge civile può legiferare solo è la regione autonoma, che a sua volta ha competenza esclusiva per il rilascio, mantenere, modificare e sviluppare la loro diritti civili, ad eccezione di (materia civile sotto la giurisdizione del totale Stato):

I regni sono stati: Aragona, Baleari, Catalogna, Galizia, Navarra e Paesi Baschi.